Maria, Madre della lode

Dalla lettera di San Paolo Apostolo ai ColossesiTutto ciò che fate in parole e opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre.(Col 3,17)

Tutto quello che facciamo in parole ed opere, tutto si deve compiere nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre. “Tutto quello che facciamo”, siano lavori materiali, siano discorsi, sia altre attività materiali o spirituali tutto si faccia avendo di mira Dio. Il Vangelo inculca il servizio sincero, umile, la disponibilità nella carità, per essere uniti a Gesù che ha dichiarato di essere venuto per servire e non per essere servito. La vera dignità consiste nel servizio dei fratelli, secondo le proprie capacità, in unione con Gesù, Figlio di Dio. Verifichiamo la nostra scala di valori, per renderla sempre più aderente ai pensieri di Dio.

Apri la finestra della speranza.
Un uomo disperava dell’amore di Dio.
Un giorno, mentre errava sulle colline che attorniano la sua città, incontrò un pastore.
“Che cosa ti turba, amico?”.
“Mi sento immensamente solo”.
“Anch’io sono solo, eppure non sono triste”.
“Forse perché Dio ti fa compagnia”.
“Hai indovinato”.
“Io invece non ho la compagnia di Dio.
Non riesco a credere nel suo amore.
Com’è possibile che ami me?”.
“Vedi laggiù la nostra città?”, gli chiese il pastore.
“Vedi le case? Vedi le finestre?”.
“Vedo tutto questo”, rispose il pellegrino.
“Allora non devi disperare. Il sole è uno solo, ma ogni finestra della città, anche la più piccola e la più nascosta, ogni giorno viene baciata dal sole.
Forse tu disperi perché tieni chiusa la tua finestra”.
(Anonimo indiano)

O Dio, nostro Padre,
sull’esempio della Beata Vergine Maria,
Madre della lode perenne,
fa’ che nella nostra vita
rendiamo testimonianza al tuo amore
e godiamo i frutti della giustizia e della pace.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *